Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Bonus Zanzariere 2025: arriva la detrazione fino al 50% per schermare casa e tagliare le bollette

Vista panoramica su finestra aperta con zanzariera moderna, luce solare filtrata, sfondo verde estivo

Stop a zanzare e caldo in casa: nel 2025 puoi risparmiare fino a 60.000 euro sull’installazione di zanzariere certificate. Scopri tutti i dettagli sul bonus e come ottenerlo.



 

Chi installa zanzariere certificate nel 2025 potrà beneficiare di una detrazione fiscale fino al 50% del costo sostenuto, con un tetto massimo di 60.000 euro. L’incentivo rientra nell’Ecobonus e premia i cittadini che migliorano l’efficienza energetica delle abitazioni, schermando finestre e balconi in modo intelligente.

 

 

Cos’è il Bonus Zanzariere 2025 e perché è importante

 

Il Bonus Zanzariere 2025 è una misura fiscale prevista dalla normativa italiana per incentivare l’adozione di zanzariere che contribuiscano anche alla schermatura solare e al contenimento dei consumi energetici, soprattutto in estate. Non si tratta di un semplice rimborso per chi vuole difendersi dalle fastidiose zanzare, ma di un vero incentivo pensato per migliorare il comfort abitativo, ridurre il ricorso ai condizionatori e quindi tagliare le bollette.

La misura rientra nell’Ecobonus, un pacchetto di agevolazioni fiscali volte a premiare gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli immobili, anche senza lavori di ristrutturazione pesante.

 

 

Chi ha diritto al bonus? Tutti i beneficiari ammessi

 

A poter accedere al bonus sono molti soggetti:

  • i proprietari di immobili, anche se non residenti;
  • i nudi proprietari;
  • gli affittuari (con il consenso del proprietario);
  • i comodatari e i familiari conviventi del proprietario, purché sostengano effettivamente la spesa.

La detrazione spetta anche se le zanzariere sono installate su parti comuni condominiali, a condizione che si rispettino i requisiti tecnici previsti e che le spese siano suddivise tra i condomini secondo i millesimi.

Interessante notare che anche le seconde case possono accedere al bonus, anche se con detrazione ridotta al 36%. Un’occasione da non sottovalutare per chi possiede una casa vacanza e desidera migliorarla senza dover affrontare costi eccessivi.

 

 

 

Quali zanzariere rientrano nell’agevolazione?

 

Per accedere al Bonus Zanzariere 2025 non basta acquistare un qualsiasi modello di zanzariera: il prodotto deve rispettare precisi requisiti tecnici.

Requisiti tecnici obbligatori

  • Devono essere fisse: non rimovibili facilmente, ma installate stabilmente.
  • Gtot ≤ 0,35: si tratta dell’indice di prestazione per la schermatura solare secondo la norma UNI EN 14501. Più è basso, maggiore è la capacità della zanzariera di ridurre l’apporto solare.
  • Marcatura CE obbligatoria: garantisce la conformità del prodotto ai requisiti comunitari di sicurezza.

Questi criteri permettono allo Stato di incentivare l’acquisto di prodotti non solo utili contro gli insetti, ma realmente efficaci per isolare la casa dal calore estivo, con benefici tangibili sul piano energetico.

 

 

Quanto si risparmia? Importi e limiti di spesa

 

Il risparmio effettivo dipende sia dal tipo di immobile che dal reddito IRPEF del contribuente. In generale:

  • Detrazione al 50% fino a 60.000 euro di spesa per prima casa.
  • Detrazione al 36% per seconde case.

 

Esempio pratico

 

Se spendi 6.000 € per l’installazione di zanzariere certificate nella tua abitazione principale, potrai detrarre 3.000 € dalle tasse in dieci anni, quindi 300 euro all’anno.

 

Reddito e detrazione: cosa cambia

 

  • Se il reddito annuo è tra 75.000 e 100.000 euro, il tetto detraibile si riduce a 14.000 euro.
  • Se supera i 100.000 euro, la soglia massima scende a 8.000 euro.

Questo significa che il bonus è particolarmente vantaggioso per chi ha un reddito medio-basso, che potrà sfruttare al massimo l’incentivo per migliorare casa e risparmiare in bolletta.

 

Più Venduti n. 1
Zanzariera a Rullo Riducibile Verticale fai da te in kit Vari Colori e Misure disponibili (60 x 150,...
Zanzariera a Rullo Riducibile Verticale fai da te in kit Vari Colori e Misure disponibili (60 x 150,...
Riducibile; Con Video di Montaggio, installazione semplicissima; Telaio in Alluminio; Produzione di Alta Qualità Professionale
29,90 EUR
Più Venduti n. 3
Zanzariera a Rullo Laterale Riducibile per Portefinestre in kit fai da te Vari Colori (140 x 250,...
Zanzariera a Rullo Laterale Riducibile per Portefinestre in kit fai da te Vari Colori (140 x 250,...
Riducibile; Di facilissima installazione; Materiale di prima scelta; Produzione di alta qualità professionale
64,90 EUR

 

 

Come richiederlo: procedura passo dopo passo

 

Per ottenere il bonus è necessario rispettare alcuni adempimenti fiscali e tecnici:

 

Documenti necessari

 

  • Bonifico parlante: deve riportare la causale dell’Ecobonus e i dati del beneficiario e dell’impresa.
  • Fattura dettagliata con le caratteristiche tecniche del prodotto installato (Gtot, marcatura CE, permanenza).
  • Comunicazione all’ENEA: entro 90 giorni dalla fine dei lavori va trasmessa online la scheda tecnica dell’intervento, utilizzando l’apposito portale.

Senza questi passaggi il bonus non sarà riconosciuto in fase di dichiarazione dei redditi.

 

 

Ecobonus, Superbonus o Bonus Ristrutturazioni? Le differenze

 

Il Bonus Zanzariere 2025 rientra nell’Ecobonus classico al 50%, ma può beneficiare di condizioni diverse se l’intervento rientra in lavori più ampi.

Se abbinato ad altri interventi “trainanti”, come il cappotto termico o la sostituzione della caldaia, le zanzariere possono essere considerate “trainate” dal Superbonus, e quindi arrivare a una detrazione del 65% o più.

In alternativa, chi esegue lavori più semplici può utilizzare il Bonus Ristrutturazioni, sempre con detrazione al 50%, ma in regime edilizio ordinario (serve CILA o SCIA).



 

Il punto di vista di Sespera.it

 

Il Bonus Zanzariere 2025 è un perfetto esempio di incentivo intelligente: protegge la salute da insetti fastidiosi, migliora il comfort abitativo e favorisce il risparmio energetico.
Non si tratta solo di una detrazione: è un’opportunità per modernizzare la propria casa, renderla più sostenibile e tagliare i costi nel lungo periodo. Come sempre, per sfruttarlo al meglio è fondamentale rivolgersi a professionisti qualificati e conservare tutta la documentazione.

Su Sespera.it continueremo a seguire tutti gli aggiornamenti su bonus e agevolazioni fiscali, aiutando le famiglie a orientarsi tra le tante opportunità disponibili.

 

 

Link Utili

 

 

Ultimo aggiornamento il 2025-07-09 / Link di affiliazione / Immagini dall'API Amazon Product Advertising

🧠 **Nota di trasparenza**

Questo contenuto è stato redatto con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale (ad esempio ChatGPT). Ogni articolo viene successivamente controllato, verificato e adattato per garantire chiarezza, affidabilità e coerenza con i valori di Sespera.it, a cura del fondatore o di collaboratori qualificati.

🛈 **Nota informativa**

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo puramente divulgativo. Sespera.it non garantisce l’aggiornamento costante o la validità dei contenuti. Si invita il lettore a verificare presso fonti ufficiali o con professionisti qualificati ogni informazione prima di intraprendere azioni.

Condividi

Picture of Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo Culcasi fondatore di sespera.it, esperto in digital marketing, SEO e assistenza alla persona. Scrive per supportare anziani, disabili e famiglie fragili con contenuti chiari, affidabili e orientati ai servizi.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche