Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Abbandonata dalla Badante: 90enne in Carrozzina per Giorni Senza Cibo

Anziana sola in sedia rotelle

Un grave episodio di abbandono è avvenuto a Casalnuovo di Napoli, dove una donna di 90 anni è stata lasciata sola per due giorni dalla sua badante. 

 

 

La Drammatica Scoperta: Un’Anziana Abbandonata Senza Cibo e Assistenza

 

La donna, immobilizzata sulla sua sedia a rotelle e senza alcun mezzo per chiedere aiuto, si è ritrovata da sola in una casa priva di cibo e risorse. Non c’era un telefono fisso né un cellulare, e il frigorifero conteneva solo pochi alimenti. La badante, proveniente dall’Est Europa, era l’unico punto di contatto con il mondo esterno, ma senza preavviso ha deciso di sparire, lasciando la donna in completa solitudine.

 

 

La Solitudine dell’Anziana e il Faticoso Intervento dei Carabinieri

 

Dopo due giorni senza assistenza, uno dei figli della donna, residente in Lombardia, ha allertato i carabinieri, non riuscendo a rintracciare né la badante né la madre. I militari sono intervenuti prontamente, recandosi all’abitazione e, dopo aver ricevuto inizialmente un silenzio dall’interno, la donna è riuscita ad aprire la porta. Confusa, affamata e priva di cure, ha raccontato la sua drammatica esperienza ai carabinieri.

 

 

I Carabinieri Intervengono e Prendono in Carico l’Anziana

 

I carabinieri hanno fornito le prime cure alla donna, che risultava in condizioni di forte debilitazione. Dopo averla stabilizzata, la donna è stata riaffidata a una delle sue figlie, che si è fatta carico della sua assistenza. Fortunatamente, l’intervento tempestivo ha evitato conseguenze più gravi.

 

 

Le Cause e le Potenziali Responsabilità

 

L’incidente ha sollevato preoccupazioni riguardo la qualità e la regolamentazione dei servizi di assistenza domiciliare. Sebbene l’abbandono degli anziani da parte delle badanti non sia un caso isolato, la mancanza di un monitoraggio adeguato e di un quadro normativo chiaro espone le persone vulnerabili a rischi elevati. Le autorità locali hanno già avviato le indagini per determinare le cause dell’abbandono e identificare eventuali responsabilità.

 

 

Cosa Può Fare la Famiglia per Prevenire Situazioni Simili?

 

Per evitare episodi di abbandono come quello di Casalnuovo, è fondamentale che le famiglie prestino attenzione ai seguenti aspetti:

  • Controlli Periodici: Verificare regolarmente le condizioni dell’assistito e stabilire contatti frequenti con la badante.
  • Uso di Tecnologia: Fornire all’anziano un telefono cellulare e monitorare la situazione tramite app di videochiamata o altri strumenti di comunicazione.
  • Contratti Chiari: Stipulare contratti formali con le badanti, specificando i doveri e le responsabilità, per garantire che la prestazione sia regolare e verificabile.

 

 

L’abbandono dell’anziana di Casalnuovo di Napoli non è solo un episodio tragico ma anche un campanello d’allarme per la necessità di una maggiore supervisione e regolamentazione nel settore dell’assistenza domiciliare. Le famiglie devono essere consapevoli dell’importanza di monitorare il lavoro delle badanti, garantendo che i propri cari ricevano l’assistenza necessaria e dignitosa. Solo con leggi più rigorose, maggiori controlli e una maggiore consapevolezza si potrà evitare che simili drammi si ripetano in futuro.

 

🧠 **Nota di trasparenza**

Questo contenuto è stato redatto con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale (ad esempio ChatGPT). Ogni articolo viene successivamente controllato, verificato e adattato per garantire chiarezza, affidabilità e coerenza con i valori di Sespera.it, a cura del fondatore o di collaboratori qualificati.

🛈 **Nota informativa**

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo puramente divulgativo. Sespera.it non garantisce l’aggiornamento costante o la validità dei contenuti. Si invita il lettore a verificare presso fonti ufficiali o con professionisti qualificati ogni informazione prima di intraprendere azioni.

Condividi

Picture of Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo Culcasi fondatore di sespera.it, esperto in digital marketing, SEO e assistenza alla persona. Scrive per supportare anziani, disabili e famiglie fragili con contenuti chiari, affidabili e orientati ai servizi.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche

Articoli Recenti